L’importanza del nome 2

Dare il nome a un bambino nuovo é un gesto importante e decisivo.
Sarebbe bene che ci pensassero quelli che battezzano le Debore con acca o senza, i Gionata (!) e via andare, dietro alle mode televisive.
Anche nella Romagna della mia infanzia i genitori spesso mettevano nomi estranei  alla cultura locale, ma almeno non si ispiravano a mode effimere e a idoli inconsistenti.
Chi aveva l’animo ribelle e la fede  in un Ideale con la maiuscola  quando si trattava  di dare il nome ad  un figlio coglieva l’occasione per affermare il proprio credo.
Così  oltre a Costa da Andrea Costa ho conosciuto anche IDA e DEA.

Nomi normali?
Mica tanto: il padre, vecchio anarchico e sindacalista era stato cacciato dalle miniere della Francia  dove era emigrato e aveva dovuto tornare nell’Italia di Mussolini dove era sorvegliato speciale.
Alla nascita della figlia, nonostante fosse saldamente ateo, fece un patto con l’arciprete: avrebbe lasciato che la piccola fosse battezzata con un nome innocuo come Ida o Dea in attesa della caduta del fascismo dopodiché il prete avrebbe tirato fuori i documenti che testimoniavano  che la piccola era stata battezzata col nome di IDEA….
E, come dicono nelle storie, così fu.

Era una famiglia speciale davvero: la sorella di IDEA si chiamava RIVOLTA (non so con quale sotterfugio di nuovo con il prete chiaramente connivente e un po’ ribelle anche lui).
Idea e Rivolta poi avevano un fratello che di nome si chiamava Ferri. Era il cognome di un compagno di miniera, ucciso dalla polizia francese durante uno sciopero.
Nomi per ricordare, affermare, rivendicare,  per dare a quel nome e a quello che rappresenta una speranza ed un futuro e a quel bambino l’augurio di esserne all’altezza.

L’importanza del nome 2ultima modifica: 2009-10-12T18:54:00+02:00da scanfesca
Reposta per primo quest’articolo

2 pensieri su “L’importanza del nome 2

  1. ciao, conosco la numerologia e chi ha nel proprio nome o cognome la lettera H : CHE è A VALORE 8 DIFFICILMENTE avrà delle crisi economiche ( oppure nella denominazione di una società… )

I commenti sono chiusi.