Quel sovversivo del mio babbo

verb.babbo1.jpg


Fra le tante passioni  ho anche quella per le storie locali, quelle  che cronisti sconosciuti scrivono su luoghi che in fondo non importano molto a nessuno tranne a quelli  di lì (e neanche a tutti ).
Così nel paese di origine della mia famiglia,  Santarcangelo di Romagna, ho comprato un libro sulla vita fra fascismo e antifascismo “La notte delle bandierine rosse” di Gianni Fuzzi e Serino Baldazzi”  ed. in proprio e  ho scoperto che oltre ad un nonno anarchico (cosa che sapevo già)  ho avuto anche un babbo sovversivo. Buon sangue….
“Durante il 1932 l’antifascismo manifesta una certa vitalità. Agli inizi dell’anno i santarcangiolesi hanno la sorpresa di vedere il monumento ai Caduti  addobbato con piccole bandierine  di carta velina rossa. Dell’impresa vengono accusati  i minori Costa Stefanini , Riccardo Gobbi, Sante Morelli e Oberdan  Paolini i quali l’8 gennaio vengono sottoposti a custodia cautelare”
Insomma vengono messi in galera!
Fra loro c’è il  mio babbo. Naturalmente la cosa mi ha colpito molto e mi sono rivolta al Comune del paese romagnolo per avere notizie .
I funzionari,  con una cortesia e una solerzia che davvero va segnalata ad esempio, hanno trovato e mi hanno  inviato il verbale dell’arresto di mio babbo e i suoi amici.
Minorenni, avevano 17 anni quando si era maggiorenni a 21, vengono arrestati e tenuti in galera per alcuni giorni per avere appeso dei festoni con bandierine rosse al monumento ai caduti della prima guerra mondiale.
Il loro nome è scritto nel registro dei PREGIUDICATI, OZIOSI, VAGABONDI, PERSONE SOSPETTE.
Certo una idea dei delinquenti che mette paura!!!!
E assomiglia stranamente a dichiarazioni ben più recenti…
Chi li ha denunciati si ricrede, poi conferma, poi smentisce.. ” non può o non vuole” spaventato e incerto,  benché sia un  fascista come si dichiara a mo’ di qualifica.
Davvero erano tempi oscuri, altroché il fascismo dal volto bonario di cui si racconta.
A me questo babbo ragazzo che non potendo forse osare di più almeno fa un gesto di sfregio, sfotte il potere e la sua prosopopea mi sta simpatico,.
Non un eroe, ma un ragazzo qualunque che con l’incoscienza dei suoi pochi anni voleva affermare il suo diritto ad un gesto di sfida ai prepotenti.

verb.babbo 2.jpgverb.babbo 3jpg.jpg

Quel sovversivo del mio babboultima modifica: 2010-04-02T15:36:00+02:00da scanfesca
Reposta per primo quest’articolo

3 pensieri su “Quel sovversivo del mio babbo

  1. “persone oziose e vagabonde”…il nome e’ ridicolo ma anche quando parla in modo ridicolo il Potere non fa tanto ridere

  2. salve,
    sono un componente del direttivo dell’ANPI di Santarcangelo.
    Il documento postato è fantastico, è possibile averne una copia? Hai altro meteriale interessante(foto, documenti…)? Stiamo allestendo degli spazi e creando un archivio, sarebbe un piacere averti tra le nostre fonti.

I commenti sono chiusi.