sulla linea gotica 1°

La mia mamma, una donna semplice e poco istruita aveva doti di guaritrice.
Secondo mia sorella la nostra abitudine a cercare di capire le malattie e a curarci un po’ da sole, la nostra capacità di intuizione (più volte riconosciuta da medici veri, uno dei quali, quando veniva per le nostre figlie piccole le visitava e poi rivolto a noi chiedeva la nostra diagnosi, si diceva d’accordo e poi ci chiedeva cosa “consigliavamo”…alla fine ammetteva  e accettava ironico di essere chiamato soltanto per ufficializzare il tutto.
Mia sorella mi ha raccontato, perché io non me lo potevo ricordare, che durante la guerra, quando noi ci trovavamo a Gemmano, sulla linea gotica, nell’edificio dove abitavamo c’era il comando tedesco e anche una specie di ricovero-ospedale per tedeschi e prigionieri.
Si sentivano i lamenti dei feriti, c’erano pochissimi medicinali e non c’erano medici né infermieri. La mamma, aiutata da alcune vicine,  cominciò a portare aiuto a questi soldati, con le erbe che sapeva raccogliere e con altri mezzi che conosceva (per esempio quando aveva mal di denti  mi mandava a cogliere foglie e fiori di malva )
Andava a curare tedeschi e prigionieri, senza fare distinzioni.
Un giorno mia sorella  ricorda di aver visto questa scena:
Un soldato tedesco, puntandole contro il fucile, cerca di impedirle di andare ad aiutare i feriti prigionieri, la mamma con disinvoltura lo scansa e passa, andando a fare assistenza anche a quelli.
Fu proprio questo soldato tedesco che, quando gli alleati stavano arrivando e i tedeschi, cominciando a ripiegare, minavano le postazioni che abbandonavano, fu questo soldato tedesco che in piena notte bussò alla nostra porta gridando “Via, via, domani tutti Kaputt!”.
Il paese intero, i pochi che erano rimasti, così scapparono in tempo, salvandosi dal bombardamento che rase al suolo il paese, lasciando il muro più alto di un metro e mezzo. (La piccola Montecassino diceva babbo quando lo raccontava).

ARCO.jpg

sulla linea gotica 1°ultima modifica: 2012-01-10T12:55:00+01:00da scanfesca
Reposta per primo quest’articolo

Un pensiero su “sulla linea gotica 1°

I commenti sono chiusi.