leggere la Costituzione

Schermata 10-2457669 alle 14.38.23

Grazie al dubbio vantaggio che mi dà l’età mi capita di avere ricordi un po’ su tutto e siccome sono stata incoraggiata in famiglia a scrivere i miei ricordi (forse per evitare racconti noiosi e circostanziati) ogni tanto ne racconto qui, a caso, come dice il titolo.
In questi giorni si parla tanto (anche in modo strumentale ) di Costituzione e a me è venuto in mente che anni fa, quando ancora insegnavo, in uno sgabuzzino della mia bella scuola dove rovistavo per trovare spazi  per le nostre attività, trovai uno scatolone che conteneva un numero notevole di copie della Costituzione della Repubblica Italiana.
Erano state consegnate per donarle agli alunni in occasione della celebrazione di  un anniversario, forse il cinquantenario.
Ne erano rimaste tante copie ed erano state sistemate qui, insomma dimenticate…
Non potevo risolvermi a metterle nella raccolta della carta e allora me le sono portate in classe e traslocate a braccia (assieme a Manuela la collega di tanti anni di tempo pieno) ogni anno (sì perché ogni anno si cambiava aula, per segnare anche fisicamente il percorso dei ragazzi… delicatezze che adesso fanno sorridere molti…)

logo-corso-costituzione2013
Poi, in quarta e quinta si parlava della democrazia, delle istituzioni, cosa è il Comune, lo Stato, le Leggi… secondo gli interessi degli alunni siamo andati a conoscere le istituzioni locali, il Consiglio Comunale, ricostruendo la storia della nostra scuola abbiamo visto come nasce e si realizza un nuovo edificio scolastico o un parco pubblico.  Spesso le esperienze degli alunni si rivelavano significative e utili anche per le famiglie.

Alla fine del ciclo regalavamo ad ogni ragazzo la sua copia della Costituzione, che avevamo come ho detto salvato dal macero. Ce ne abbiamo avute a sufficienza fino all’ultima quinta classe.
Una volta andate nelle case non so che fine abbiano fatto, ma credo che molte siano state almeno un po’ lette.
Che io sappia nessuno degli ex alunni o dei loro familiari ha ancora sparato fesserie su cosa direbbe secondo lui la Costituzione, come purtroppo tanti politici apprendisti stanno facendo senza nemmeno darsi la pena di andare a controllare;  in fondo è uno smilzo libretto, non è mica Guerra e pace…

Schermata 10-2457669 alle 14.41.26

leggere la Costituzioneultima modifica: 2016-10-07T15:08:14+02:00da scanfesca

Questo elemento è stato repostato da

  • Avatar di breni505