cacca, piscia e …sederino

3set_2012_2_jpg_823x257_crop_upscale_q85La prima volta che ho visto la mia nipotina, nel senso che sono sua zia, era in punizione nell’angoletto della cucina e borbottava qualcosa fra sé e sé.

Stava ripetendo con aria arrabbiata, come per vendicarsi della punizione:  “Cacca piscia e ….sederino”

come-educare-un-bambino-ribelle_1a32fa1897f1236c8ee105ffebacd6e4

Una trasgressione epocale.  Quel “sederino” invece del “culo” che già allora, almeno quaranta anni fa, era una parola che si usava, mi faceva ridere allora come oggi.

Mi è venuto in mente questo aneddoto oggi davanti al tizio che ha dato della “bella topa” (tradotto “bella vagina”) a Sophia Loren e si è stupito che a lei non sia piaciuto….

Fra una bimba ribelle che per scandalizzare dice sederino e un adulto famoso che per rendere omaggio dice topa ci sono non solo gli anni, ma anche abissi di cultura e educazione. Forse anche quantità di intelligenza credo.

una maestra nel far west

Le linee ferroviarie secondarie in una regione come le Marche stanno scomparendo lasciando una scia di proteste e in me una grande malinconia.

Infatti io ne ho conosciuta una, la Fabriano Pergola che è stata chiusa nel 2011 e per fortuna e in piccola parte riaperta nel 2012. Quando ancora era lei, come si dice, ogni giorno arrivavo a Fabriano dalla mia città e qui prendevo la “coincidenza” per Monterosso. Su youtube hanno postato l’intero percorso…

Ogni mattina scendevo di corsa dal mio treno, correvo verso il trenino e via verso Monterosso dove mi aspettava il taxi che poi mi avrebbe portato alla scuolina, 10 km più su (ma questa é un’altra storia, raccontata qui).

lug2003-940006-090603coxx.jpgUna mattina d’inverno, con il paesaggio imbiancato scendo e … il marciapiede del trenino é vuoto…!

Il capostazione mi guarda, si dà una manata sulla fronte ed esclama “Porcatr…  ci siamo scordati la maestra!”  Siccome il mio treno era in ritardo avevano dato il via libera al trenino…

Dramma, io non so che fare e lui  ” Che giorno é? Mercoledì? Siamo salvi, c’è il postale!”Insomma sono salita sul postale su un carro senza sedili, fra i pacchi, con l’addetto che in punti prestabiliti  al rallentamento o alla fermata del treno lanciava fuori i pacchi.

Le pareti interne del vagone erano coperte di uno strato di ghiaccio e io seduta su una cassa cercavo di scaldarmi a una stufetta a legna sistemata in un angolo. Avevano avvisato la Stazione di Monterosso del ritardo e il mio tassista aspettava.

Sono arrivata in ritardo a scuola, io ero disperata, confusa e mi sentivo in colpa, gli alunni e la bidella invece erano preoccupati per me e la mia salute… Che gente meravigliosa.

Alla sera a casa piangevo disperata con mio marito che, dall’alto del suo atteggiamento zen verso tutto mi consolava così:

” Pensa quando lo racconterai ai nipoti: mi ricordo quando viaggiavo sui postali”  detto con la voce chioccia del vecchietto dei western…

Ed é quello che sto facendo.

dialogo-damore-su-un-treno-L-eslNDD.jpg

motti di famiglia

I motti di una famiglia sono molti perchè molte sono le situazioni e le persone.

Dunque nella nostra ce n’é anche uno che appartiene a V. che l’ha creato.

E’ in dialetto romagnolo riminese e dice:

“e po es enca un ben” e cioé “potrebbe anche essere un bene”

In tempi difficili per la nostra famiglia quando ci si barcamenava a fatica fra i debiti e le difficoltà del lavoro ogni tanto capitava qualcosa che.. peggiorava la situazione.

Allora ci sentivamo a terra ed ecco V. che con la flemma che lo caratterizza da sempre esclamava il suo “E po es enca un ben” e, fra i vaffa generali, era anche capace di spiegarci il perché;  ogni volta ci dimostrava in che modo, cambiando punto di vista, quello che poteva sembrare un evento drammatico avrebbe potuto rivelarsi un’opportunità.

Sua moglie lo ha minacciato più volte di tirargli delle stoviglie se si fosse azzardato a dirlo, ma piano piano abbiamo imparato a rispettare l’atteggiamento di V. , a pensare anche noi in modo creativo, a dire anche noi, sorridendo, che “e po es enca un ben”, insomma forse le cose non sono poi così brutte come sembra..

Non è stato sempre vero, non ha funzionato proprio sempre, ma ci ha aiutati molto molte volte.