E’ arrivata una cartolina

coccarda tricolore.jpg

E’ il 5 novembre 1918, il giorno dopo l’annuncio della vittoria da parte del generale Diaz.
La notizia arriva anche a Jesi, nella provincia marchigiana, e la gente esce, festeggia., Guido é felice ed eccitato, partecipa ai festeggiamenti e poi scrive al suo amico Enrico, racconta e chiede notizie.
L’entusiasmo é tale che la scrittura invade tutto lo spazio per raccontare i particolari delle manifestazioni.

La cartolina é arrivata per caso nelle mie mani oggi, nel 2011, quando stiamo festeggiando i 150 anni dell’unità d’Italia e qui, nella cartolina di quasi un secolo fa, si é felici perché
“finalmente siamo riusciti a conquistare i vecchi confini ..”
Anche in questi  eventi minori c’è una parte benché piccola del cammino verso l’unità del Paese.
15 nov 1918.jpg15-11-1918.jpg
” Carissimo qua da ieri si fanno cortei e dimostrazioni lungo il corso tutto imbandierato.
La notizia a Jesi è giunta l’altra sera e subito hanno fatto un corteo e un piccolo discorso poi ieri alle 2 e mezzo del pomeriggio hanno fatto una dimostrazione dall’Arco Clementino fino alla Piazza con bandiere, alle 4 e mezzo dalla terrazza del comune ha parlato prima il Sindaco poi il capitano di vascello Osti, comandante dell’angar e in ultimo il professor Paladini.

E per completare meglio la festa sono usciti fuori due dirigibili imbandierati  gettando bigliettini.
E alla sera i pompieri hanno levato le lampade opache e hanno messo quelle solite e così il corso e le altre vie sono tornate come prima della guerra.
Ti ha fatto impressione questa grande vittoria così precoce?
Finalmente siamo riusciti a conquistare i vecchi confini che da tanto tempo si desiderava.
Fammi sapere le impressioni tue e del popolo e quello che c’è stato. Scrivimi presto Addio tuo Guido”
Forse non era stata poi così “precoce” la vittoria, anni e anni di trincee..
Ma quello che avrei davvero voluto vedere sono i due dirigibili imbandierati che lanciano bigliettini: altri tempi, altro stile.